Protezione grazie alla terapia
Le persone sieropositive che seguono una terapia efficace con una carica virale non rilevabile non possono trasmettere il virus sessualmente. Una terapia antiretrovirale efficace protegge quindi da una trasmissione dell’HIV.

Quanto è sicura la protezione tramite farmaci?
Studi hanno dimostrato che una terapia efficace protegge da una trasmissione dell’HIV in modo altrettanto affidabile quanto i preservativi. Una certezza assoluta non è data in nessuno dei due casi, poiché possono verificarsi degli incidenti anche con il preservativo. Entrambi i metodi hanno comunque un effetto protettivo elevato.
Come funziona la protezione con i farmaci contro l’HIV?
I farmaci contro l’HIV impediscono al virus di proliferare nell’organismo di una persona sieropositiva. Dopo qualche tempo, con una terapia efficace il virus HI non è più rilevabile nel sangue. Il virus HI non è più rilevabile nemmeno nello sperma, nelle secrezioni vaginali, in altri fluidi corporei e nelle mucose. Una trasmissione dell’HIV da un partner sessuale all’altro è quindi estremamente improbabile.
Quali condizioni devono essere soddisfatte affinché le terapie siano efficaci?
La carica virale deve essere al disotto della soglia di rilevabilità da almeno sei mesi e la persona sieropositiva deve assumere i farmaci regolarmente. L’osservazione di queste condizioni deve essere controllata ogni tre mesi tramite esami del sangue presso un centro medico specializzato in HIV.
Posso sentirmi sicuro se soddisfo queste condizioni?
La questione principale è sapere se le condizioni sono davvero soddisfatte. Le persone sieropositive possono chiarire questi dubbi con il proprio medico.
Le persone sieronegative o non testate devono discuterne con il proprio partner sieropositivo. Solo così potete decidere se fidarvi del vostro partner ed eventualmente se fare sesso senza preservativo. Le coppie dovrebbero rinunciare all’uso del preservativo solo se entrambi i partner sono ben informati e a proprio agio con la propria decisione.
Ciò è sicuramente più difficile nel caso di più partner sessuali, poiché il rapporto di fiducia non sussiste. In caso di dubbio, l’Aiuto Aids Svizzero raccomanda di usare il preservativo.
La carica virale può aumentare di nuovo e quindi incrementare anche la possibilità di una trasmissione?
Questo può succedere soprattutto quando i farmaci non vengono assunti regolarmente. Dopo un certo tempo l’efficacia della terapia può diminuire anche per altri motivi. Ecco perché è importante controllare regolarmente la carica virale, di norma ogni tre mesi.
È possibile che la carica virale aumenti se la persona sieropositiva è affetta da un’altra infezione sessualmente trasmissibile?
Sì, ma con una terapia efficace l’incremento risulta minimo cosicché una trasmissione dell’HIV è comunque praticamente da escludere.
Non è più sicuro continuare a utilizzare dei preservativi in aggiunta alla terapia?
La combinazione dei due metodi fornisce una protezione massima. Tuttavia, i preservativi e la terapia antiretrovirale offrono anche singolarmente una protezione molto elevata.
Quali altri argomenti parlano a favore del preservativo?
I preservativi riducono il rischio di contrarre un’altra infezione sessualmente trasmissibile (p. es. sifilide, gonorrea e clamidia).
Ulteriori informazioni: Sieropositivo e non più contagioso?