Cifre relative all’HIV/Aids

Epidemiologia dell’infezione da HIV: in Svizzera e globale

Svizzera

Nel 2020, c'è stato un ulteriore calo del numero di diagnosi di HIV segnalate all'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Per la prima volta dall'inizio dell'epidemia di HIV all'inizio degli anni '80, sono stati segnalati all'UFSP meno di 300 casi, ossia 290. Negli anni Novanta, il numero medio di casi all'anno era di 1300. L’incremento dei test presso i gruppi di persone particolarmente esposte, il trattamento precoce e la profilassi pre-esposizione PrEP sembrano aver favorito una svolta di tendenza.

  • In Svizzera vivono circa 17°350 persone sieropositive.
  • Nel 2021 sono state segnalate all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) 318 nuove diagnosi di HIV. Si tratta di un numero maggiore di segnalazioni rispetto all’anno precedente (291 casi). Tuttavia, l’aumento deve essere messo in prospettiva nel contesto della pandemia da COVID-19.
  • La maggior parte dei casi di HIV notificati riguarda gli uomini: la loro percentuale è rimasta praticamente invariata (75%). Come negli anni precedenti, nel 2021 il sesso con altri uomini rappresenta la via di contagio più frequente negli uomini sieropositivi (52,3%). Al secondo posto seguono i contatti eterosessuali (28%). L’uso di siringhe contaminate attraverso il consumo di droghe per via endovenosa è stato constatato nel 2,1% degli uomini con diagnosi HIV. In quasi 17,6% degli uomini con diagnosi HIV non è stato possibile individuare la via di contagio.
  • Le donne con diagnosi di HIV nel 2021 hanno contratto l'infezione principalmente per via eterosessuale (74,1%), come negli anni precedenti. Nel 24,1% delle diagnosi di HIV nelle donne, la via di infezione è sconosciuta.
  • La cascata svizzera dell'HIV è molto più avanti del resto del mondo: il 93% di tutti i casi le persone che vivono in Svizzera con l'HIV nel 2021 hanno una diagnosi corrispondente e quindi a conoscenza della loro infezione, il 96% delle persone con diagnosi di HIV ha ricevuto una terapia anti-HIV, e il 97% delle persone con terapia anti-HIV aveva una carica virale al di sotto del limite di rilevazione, non può più trasmettere il virus.

Fonte: Ufficio federale della sanità pubblica, situazione nov. 2022. Ulteriori statistiche relative alla Svizzera su UFSP (francese)

Nel mondo

2022 persone sieropositive /  Grafik, aidsinfo.unaids.org.
  • In tutto il mondo vivono 38,4 milioni di persone sieropositive (situazione 2021)
  • Circa 28,7 milioni di loro hanno accesso a una terapia antiretrovirale, dieci anni fa ce n'erano solo 8,1 milioni.
  • Nel 2021 sono morte di Aids 650'000 di persone, nel 2011 erano ancora 1,7 milioni.
  • Nel 2021 hanno contratto l’infezione da HIV circa 1,5 milioni di persone. Ciò rappresenta un calo del 40 % rispetto al 2011.
  • Nell’ambito degli obiettivi UNAIDS «95-95-95» fissati su scala mondiale, nel 2021 il 85% delle persone sieropositive conosceva il proprio status, il 88% di loro aveva accesso a una terapia e l’92% di queste ultime presentava una carica virale soppressa.

Dati: www.unaids.org , era novembre 2022