Sintomi HIV/Aids | Primoinfezione

La maggior parte delle persone presenta, dopo l’infezione da HIV, sintomi simili a quelli influenzali. La prima fase viene chiamata «primoinfezione». Questi sintomi non sono assolutamente da sottovalutare: da un lato, le persone infettate di recente sono molto più contagiose nelle prime settimane che in seguito; dall’altro, una terapia immediata potrebbe contribuire a ridurre i danni di un’infezione da HIV e, nel lungo periodo, a migliorare il controllo del sistema immunitario.

Chi ha avuto rapporti sessuali non protetti con una persona di cui non conosce lo stato sierologico e manifesta, nelle settimane immediatamente successive – pochi giorni o qualche settimana dopo (di norma da una a quattro settimane) -, sintomi simili a quelli influenzali, non solo dovrebbe sottoporsi a un test dell’HIV ma anche evitare il sesso non protetto fino alla comunicazione del risultato.

Sintomi frequenti durante la primoinfezione da HIV
Sintomi che possono presentarsi singolarmente o in combinazione tra loro

  • Febbre
  • Stanchezza e spossatezza
  • Sudorazione notturna
  • Linfonodi molto gonfi, non solo nei pressi della gola
  • Mal di gola
  • Eruzioni cutanee

Sintomi meno frequenti:

  • Dolori ai muscoli e alle articolazioni
  • Diarrea, nausea e vomito
  • Disturbi alle mucose orali e vaginali

I sintomi possono indicare un'infezione da HIV, ma anche avere una causa diversa. Inoltre, la loro intensità varia da persona a persona e può durare alcuni giorni o anche diverse settimane prima di diminuire. Inoltre, alcune persone non presentano alcun sintomo.

Fino alla manifestazione dell’Aids vero e proprio, un’infezione da HIV non trattata attraversa tre fasi, la cui durata varia da persona a persona. Maggiori informazioni su : Che cosa è l'AIDS?