Protezione dei dati
Generalità
Aiuto Aids Svizzero attribuisce un’importanza prioritaria alla protezione dei dati e alla sicurezza (in particolare in quanto alla discrezione e all’integrità).
Sul piano tecnologico e organizzativo abbiamo messo in atto misure di sicurezza, al fine di proteggere i vostri dati da manipolazioni casuali o intenzionali, da perdita, distruzione o dall’accesso da parte di persone non autorizzate. Le nostre misure di sicurezza sono continuamente perfezionate conformemente ai progressi tecnologici.
Scopo del sito web
Con la sua presenza nel web, Aiuto Aids Svizzero persegue lo scopo di informare la popolazione sulle vie di trasmissione di HIV e altre malattie sessualmente trasmissibili, nonché di diffondere alle persone che vivono con HIV e Aids le conoscenze di base relative ai vari aspetti della malattia.
Trattamento dei dati: finalità / cessione a terzi / conservazione / cancellazione
Domande generali per mezzo del modulo di contatto
I dati personali ci servono per il trattamento delle vostre domande. Per l’evasione di domande di carattere generale è richiesto perlomeno un indirizzo e-mail valido (anche anonimo), per permetterci di richiedere ulteriori delucidazioni in caso di dubbi. La cessione dei dati a terzi è esclusa.
L'Aiuto Aids Svizzero raccomanda inoltre agli utenti che desiderano mantenere l'anonimato il più possibile, di creare un indirizzo webmail anonimo (ad es. hotmail.com, gmx.ch, ecc.).
Analisi web attraverso il servizio Google-Analytics
Per la nostra statistica web e per perfezionare continuamente la nostra offerta online ci avvaliamo del servizio Google-Analytics.
Estratto delle condizioni generali di utilizzo del servizio Google Analytics
("Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza i "cookies", che sono file di testo che vengono depositati sul vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, acconsentite al trattamento dei vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati".
Alcune pagine della nostra offerta web prevedono la possibilità di inviarci una mail. Questa comunicazione avviene attraverso il vostro programma di posta elettronica e ci viene inviata tramite Internet dal vostro PC o smartphone. L’aiuto Aids Svizzero sostiene il traffico e-mail sicuro tramite protocolli TLS 1.0, TLS 1.1 e TLS 1.2. Qualora il vostro fornitore non dovesse offrire o offrisse solo un criptaggio obsoleto (SSLv1, SSLv2), il vostro messaggio viene inviato non cifrato. Richiamiamo la vostra attenzione sul fatto che i dati inviati per e-mail via Internet in forma non criptata non sono protetti e sono paragonabili a una cartolina postale. Non è escluso che i dati trasmessi siano letti o alterati da terzi non autorizzati.
Hyperlink
Vogliate notare anche che alcuni link esulano dall’ambito del nostro sito web. Non possiamo pertanto assumerci alcuna responsabilità in merito ai contenuti di altri siti.
La presente Privacy Policy è stata aggiornata e rielaborata 01.11.2019.
Impressum
Aiuto Aids Svizzero
Freilagerstrasse 32
8047 Zurigo
Tel. 044 447 11 11
Fax 044 447 11 12
Webmaster:
Mary Manser, Tel. 044 447 11 57,