AHS25 WAT musical banner hintergrund 19201080 neutral

Elegies For Angels, Punks And Raging Queens

Concerto di beneficenza in occasione della Giornata mondiale contro l'AIDS: prima esecuzione svizzera del ciclo di canzoni «Elegies for Angels, Punks and Raging Queens» – brani e monologhi commoventi in occasione del 40° anniversario dell'Aiuto Aids Svizzero.

Luoghi

29 novembre 2025, Lokremise San Gallo, biglietti
1 dicembre 2025, Teatro di Basilea, biglietti
3 dicembre 2025, Salle Paderewski Losanna, biglietti

L'opera del 1989 racconta con canzoni e monologhi la vita e la morte con l'HIV. I familiari e le persone colpite raccontano di amore, disperazione, dolore, solidarietà e gioia di vivere.

Il noto regista Livio Beyeler porta «Elegies for Angels, Punks and Raging Queens» alla prima svizzera. Il ciclo di canzoni unisce monologhi commoventi e brani potenti in una riflessione toccante. Come le trapunte dell'AIDS, i patchwork per ricordare i defunti, i monologhi e le canzoni servono a raccontare i destini più diversi.

L'opera è una riflessione artistica sulla crisi dell'AIDS e allo stesso tempo una celebrazione della vita. Trasmette un messaggio di solidarietà che tutti noi dobbiamo diffondere con veemenza al giorno d'oggi.

La serata di beneficenza per l'anniversario dell'Aiuto Aids Svizzero ricorda musicalmente 40 anni di impegno a favore delle persone e contro l'emarginazione. Acquistando il biglietto, farete una piccola donazione a sostegno del nostro lavoro. Con la vostra presenza dimostrerete solidarietà alle persone che vivono con l'HIV, qui e ovunque. Grazie mille per il vostro sostegno!

Libretto e testi delle canzoni Bill Russell | Musica Janet Hood | Regia Livio Beyeler | Canto tbc | Recitazione tbc | Band tbc | Costumi Julian Zigerli | Direzione tecnica Markus Güdel | Direzione di produzione Lara Anderegg, FiamminaCatti | Produzione Aids-Hilfe Schweiz

Lo spettacolo ELEGIES FOR ANGELS, PUNKS AND RAGING QUEENS è presentato grazie a un accordo speciale con Concord Theatricals GmbH, per conto e su incarico di Samuel French, Inc. Traduzioni tedesche: Daniel Witzke (monologhi), Robin Kulisch (testi delle canzoni).

Footer