Informazioni complete sull'HIV e sulle infezioni sessualmente trasmissibili con linee guida, relazioni di conferenze e registrazioni di webinar.

Filtrare le voci per argomento

HIVR4P 2024

La quinta edizione di HIV4P si è tenuta a Lima (Perù) dal 6 al 10 ottobre 2024. Questa conferenza dell'International Aids Society (IAS) incoraggia gli scambi interdisciplinari sulla vaccinazione, la prevenzione, la protezione e il trattamento dell'HIV e di altre IST.

AIDS 2024

La 25a Conferenza internazionale sull'AIDS, il più importante incontro mondiale sull'HIV e l'AIDS, si è svolta a Monaco di Baviera dal 22 al 26 luglio 2024. Il motto della conferenza è “Put People First” - mettere le persone al centro.

Safer Sex

La Guida Safer Sex serve come aiuto all'orientamento per i professionisti della consulenza in materia di prevenzione.

Mycoplasma genitalium

Le linee guida della Società Svizzera di Infettivologia SSI forniscono informazioni specialistiche sulla clinica, la diagnosi e il trattamento del Mycoplasma genitalium.

Programma nazionale

«Stop all'HIV, al virus dell'epatite B, al virus dell'epatite C e alle infezioni sessualmente trasmissibili - Programma nazionale (NAPS)» è il nome del programma con cui la Svizzera persegue un obiettivo ambizioso: Entro il 2030 non dovranno più esserci trasmissioni di HIV e dei virus dell'epatite B e C.

Checkpoint Minimal Standards

Checkpoint è una promessa: qui la salute delle nostre comunità è al centro. Rispondiamo alle diverse esigenze delle persone gay, bisessuali, lesbiche, queer, trans e non binarie in modo semplice e di alta qualità.

Footer