I nostri programmi di prevenzione

L’Aiuto Aids Svizzero concentra le sue attività di prevenzione su misure rivolte a gruppi specifici. Vuole raggiungere le persone dove vivono, lavorano e amano.

Cogliendo i nuovi sviluppi e impulsi sociali al fine di rivolgersi alle persone nelle loro specifiche sfere vitali. Svolge così un lavoro costante e impegnativo.

Uomini che fanno sesso con altri uomini (MSM):

STARMAN - settimane di test IST

Il programma MSM si impegna a favore degli uomini e dei loro partner. Il programma promuove la salute sessuale degli uomini che fanno sesso con altri uomini, mette a disposizione diverso materiale informativo, gestisce un servizio di consulenza, drgay.ch e lancia ogni anno delle campagne per uomini omosessuali.

Florian Vock, Responsabile del programma,

Persone sieropositive

Immagine della campagna 2018

Il programma «Persone sieropositive» si impegna a favore delle persone sieropositive, dei loro partner e delle loro famiglie. Il programma fornisce informazioni, assistenza, aiuti finanziari d’urgenza, sensibilizza il pubblico e combatte la discriminazione delle persone sieropositive. Inoltre, offre alle persone sieropositive una consulenza giuridica gratuita.

Nathan Schocher, Responsabile del programma Persone sieropositive, E-Mail

Migrazione

Get Tested - KNOW YOUR STATUS

Il programma Migrazione si impegna a favore della popolazione migrante in Svizzera. Il programma crea le condizioni affinché la stigmatizzazione e discriminazione dei migranti sieropositivi venga tematizzata e combattuta e si impegna a favore di una riduzione dei tassi di trasmissione dell’HIV nella popolazione migrante. get-tested.ch

Sabina Düringer, Responsabile programma Migrazione,

Lavoro sessuale

Il programma Lavoro sessuale si impegna a favore delle donne e degli uomini che lavorano nell’industria del sesso. Il programma ha l’obiettivo di ridurre il tasso di trasmissione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST) nell’industria del sesso. Rappresenta inoltre gli interessi dei sex worker nei confronti delle autorità e altre organizzazioni e affianca la rete APiS (prevenzione dell’Aids nell’industria del sesso).

Sabina Düringer, Responsabile del programma lavoro sessuale,