Dopo aver ricevuto una diagnosi di sieropositività è importante avvalersi di una buona consulenza medica. La terapia contro l’HIV promuove la salute e la qualità di vita. Una terapia efficace protegge inoltre il tuo o la tua partner sessuale da un contagio da HIV.
Una diagnosi di sieropositività non significa avere già l’Aids o ammalarsi sicuramente di Aids in futuro. Significa tuttavia che dovete prendere delle misure per proteggere la vostra salute e la salute del vostro/della vostra partner.
Il virus dell’HIV attacca il sistema immunitario indebolendolo progressivamente e impedendogli così di svolgere in modo adeguato il proprio compito, vale a dire difendere l’organismo dalle malattie.
La terapia contro l’HIV aiuta a rinforzare la salute e migliorare la qualità di vita. È quindi molto importante iniziarla per tempo. La terapia efficace protegge inoltre dal rischio di trasmissione del virus al partner o alla partner sessuale.
In linea di massima, le persone sieropositive non sono più contagiose se seguono regolarmente una terapia antiretrovirale e la loro carica virale non è più rilevabile. Possono quindi avere rapporti sessuali non protetti senza timore di contagiare il proprio partner.
Per le persone sieropositive è molto importante effettuare regolarmente dei controlli medici al fine di valutare lo stato di salute, il decorso dell’infezione da HIV e l’efficacia della terapia.
Se le persone sieropositive contraggono un’altra infezione sessualmente trasmissibile, il decorso di quest’ultima è generalmente più grave e l’infezione è più difficile da curare che nelle persone sieronegative. Inoltre, in caso di infezione sessualmente trasmissibile, il rischio di contagio da HIV aumenta notevolmente.
La salute fisica e la salute mentale sono strettamente collegate. Le persone sieropositive dovrebbero pertanto curare anche la salute mentale.